Riassunto.
1 giornata di gara
Nicole paracchini LE sr1 argento nazionale cerchio e bronzo cerchio
Linda Bava bronzo all around LE j2 e bronzo al cerchio
Nadia Perelli ottima 4 posizione alla palla LEj3 e una super gara per lei.
Sveva Carazzoni emozionata ma sempre con ottimi piazzamenti specie in clavette LE j2
2 giornata di campionato Nazionale
8 medaglie raggiunte
Martina Peroni argento palla lcj2
Astrid Lux vicecampionessa italiana LCa3
Beatrice Macrì vicecampionessa italiana Lcj1 ,campionessa italiana clavette , vicecampionessa italiana fune
Sofia Buetto bronzo clavette e bronzo fune Lcj1
Sofia Sasso vicecampionessa italiana nastro lca4.
E tra le top ten finaliste per attrezzi
Matilde Bertelli 8 al cerchio e al nastro
Claudia Bergamaschi 4 al nastro lcs1
Greta Mattioli 8 cerchio S1 lc
Lux Astrid 4 clavette e 5 c.liberoLCa3
Silvia trunfio 10 cerchio lca3
Martina Peroni 10 al.nastro lcj2
Di.liberto Greta 9 nastro lcA4
Sasso Sofia 6 fune A4lc
D'andria Cecilia 6 nastro lcA4.
3 giornata di gara
Altre due medaglie per la società Chiara Calegaro si aggiudica il títolo di campionessa italiana lbj3 e medaglia di bronzo con il cerchio .
Tanta emozione per questa gara per tante delle nostre ginnaste oggi o. Gara .
Ottimo lavoro delle sr che si sono confrontate positivamente nella loro categoria .
Giornata conclusiva nazionale silver 2020.
7 medaglie da aggiungere alla ultima giornata che ci vede in gara Nazionale Silver FGI.
Non mancano sorprese nemmeno nella giornata odierna che vede protagoniste
Viola la Masa bronzo e Chiara Allegranza argento al c libero LA jr1
A seguire Guendalina Lai raggiunge il podio nelle Allieve 4 LA per ben tre volte , vicecampionessa italiana all around, argento palla e bronzo corpo libero.
E in conclusione la nostra Laura Gasperini vicecampionessa italiana all around La jr2 e medaglia di bronzo alla palla .
Una enorme soddisfazione per le nostre top ten italiane di oggi , Ramoni , Garzoli, Beatrice Catanzaro , Mina Rachele ..che nei rispettivi attrezzi si proclamano tra le 10 migliori ginnaste d'Italia per specialità .Ottimo lavoro di Alice della Mora in vista un progetto di crescita tecnica futura di alto livello.
Che dire abbiamo concluso con 21 titoli italiani e superiamo di due la precedente stagione .
In un momento così delicato , così buio per la nostra società che ha fatto i conti con una realtà durissima ..da ogni punto di vista .
Un lavoro assolutamente di squadra iniziato nel 2019 per esser portato a termine a giugno 2020 con le tecniche che hanno fatto parte di questa società fino a prima del primo lockdown, Sara Vianoli e Fabiana Serino che successivamente hanno percorso strade diverse .
Non per questo non possiamo che ringraziare il loro operato di creazione di base che a partire da giugno è stato accolto egregiamente dalla nostra tecnica Irene Ottoni coadiuvata a Monica Olga e Yulia per personalizzare , modificare , studiare per ogni atleta le proprie esecuzioni in vista di questa gara posticipata a dicembre , con un tempo che ci ha permesso di migliorare e perfezionare esercizi esistenti e definiti individualmente grazie a nuove tempistiche .
Ed ora sarà tempo di ricominciare tutto da capo non prima di dire , grazie per questi sogni che viviamo anche in tempi di grandi sofferenze